
Storia
In questa sezione del sito Quartu Sant'Elena Sardegna troverete info e post sulla storia di Quartu Sant'Elena (Cagliari, Sardegna sud-est): dal periodo nuragico ai fenici, dai Romani agli spagnoli fino ai giorni nostri
Le Fornaci Maxia, attive per settant'anni a Quartu, sono oggi un gioiello di archeologia industriale. Ripercorriamone l'affascinante storia.

Il letterato e giurista Sigismondo Arquer, vissuto nel Cinquecento a Cagliari, è terminata in modo tragico: la sua collaborazione nella "Cosmographia Universalis" di Sebastiano Munster gli costò la condanna sul rogo.

Virgilio Angioni è uno dei personaggi illustri nati a Quartu Sant'Elena: molto di più di un prete. Dal 2004 è venerabile secondo la Chiesa cattolica.

Gsf F.lli Saddi Auto & Moto
Via delle Serre, 4 - 09044 QUARTUCCIU (CA)
Tel. 070/881746

Storia lunga ed affascinante quella di Quartu Sant'Elena, in provincia e prospiciente il Golfo di Cagliari, lungo la costa sud della Sardegna: dal periodo nuragico ai fenici, dai Romani fino agli spagnoli. Le testimonianze di questi popoli e culture sono ben visibili ancora oggi.
